Home » Calcio A me la palla! Come controllarla in maniera efficace per poi fare partire l’azione 16 Febbraio 2024 Il controllo della palla, condizione necessaria per un ottimo possesso: ecco perché. E' sempre consigliato, in funzione della situazione, non aspettare mai la palla fermi sul posto, ma muoversi sempre prima di riceverla, andandole incontro o andando in profondità Il controllo di suola ha una sua funzione ben precisa, quella di preparare la giocata successiva senza toccare di nuovo la palla: per esempio può anticipare un tiro in porta Il controllo orientato della palla può essere effettuato anche con la parte del collo-esterno. Questo gesto richiede una sensibilità tecnica molto elevata. Prima che arrivi la palla è consigliato effettuare un piccolo saltellino per attutire e controllare la velocità della sfera stessa Il controllo della palla d'interno piede può essere anche orientato e ha la funzione di allontanarla dalla possibile pressione dell'avversario. Avviene una rotazione del corpo. Il controllo con il collo del piede è uno dei più difficoltosi, perché la superficie di contatto con la palla è molto ridotta e presuppone capacità coordinative avanzate come l'equilibrio. Il controllo di tacco ha meno una funzionalità pratica e più una funzionalità estetica. Un altro controllo è quello effettuato con la coscia della gamba, presuppone un buon livello di forza di gambe e sensibilità tecnica per assorbire l'energia della palla. Il controllo di petto frontale si realizza quando si ha la necessita di portare avanti rispetto alla propria posizione una palla che non può essere controllata in altra maniera. Il controllo di testa viene effettuato quando una palla arriva dall'alto, fondamentale è la posizione accosciata delle gambe che consente di effettuare un movimento in controtempo per ammortizzare la palla. Il controllo di petto orientato ha la stessa funzione del controllo frontale, con la differenza della torsione del busto per orientare la direzione della palla. 1 / 12 Prossima Gallery Il controllo della palla, condizione necessaria per un ottimo possesso: ecco perché. © ufficio stampa TG SPORT Articoli correlati Erling Haaland spaventa l’Italia, poker della Norvegia in casa di Israele Mehdi Taremi manda l’Iran ai Mondiali 2026, doppietta da urlo Jan Vertonghen annuncia il ritiro Qualificazioni Mondiali: Argentina-Brasile, le probabili formazioni Qualificazioni Mondiali: Israele-Norvegia, le probabili formazioni Qualificazioni Mondiali: Gibilterra-Repubblica Ceca, le probabili formazioni