Home » Calcio » Nazionale Malta-Italia, i voti 13 Ottobre 2014 Pellè 7. Colpisce una traversa, segna, cerca in tutti i modi di raddoppiare fino a quando Conte non lo richiama in panchina. Il ct cercava giocatori affamati? Lui sembra famelico. Benvenuto. Immobile 5. Evidentemente in questo periodo l'Azzurro gli dona meno del giallonero. Anche a La Valletta ha qualche occasione per tornare al gol, ma le fallisce. E una è colossale. Mifsud 4,5. Forse la decisione dell'arbitro di cacciarlo è stata eccessivamente severa, ma in una partita difficile e, fino a quel momento, controllata bene, lasciare i compagni in 10 è una follia. Hogg 6. Il portiere di Malta fa una figura tutt'altro che negativa. Aiutato anche dai legni colpiti dagli azzurri, evita comunque che il divario sia maggiore. Giovinco 6,5. Come a Palermo entra nel finale e dà pepe alla manovra dell'Italia. E ancora una volta un legno gli strozza in gola l'urlo del gol: dopo la traversa con l'Azerbaigian, il palo con Malta. Bonucci 5. Vale quanto detto per Mifsud. L'Italia era in controllo, ma pur sempre in vantaggio di una sola rete. E tornare in parità numerica poteva risultare pericoloso. Espulso per una distrazione. Pasqual 6,5. Nel primo tempo spinge a sinistra come un'ala vecchio stampo. Inevitabilmente cala sulla distanza, ma dopo essere stato assolutamente decisivo. Candreva 6. Prende una traversa, aiutato anche da una deviazione. Ma certamente non dà vita alla sua migliore prestazione di sempre in Azzurro. Failla 6,5. Di gran lunga il più pungente di Malta. Fa trattenere il fiato a Buffon con due rasoterra insidiosissimi e ci prova ancora da lontano. Chiellini 5,5. Prova a diventare eroe anche a Malta, dopo la doppietta di Palermo. Ma prende solo il palo. Poi con un retropassaggio sbagliato mette in difficoltà Bonucci, che viene espulso. 1 / 10 Prossima Gallery Pellè 7. Colpisce una traversa, segna, cerca in tutti i modi di raddoppiare fino a quando Conte non lo richiama in panchina. Il ct cercava giocatori affamati? Lui sembra famelico. Benvenuto. © Getty Images TG SPORT Articoli correlati Tapiro d’Oro per Luciano Spalletti: “Ora per il Mondiale si fa dura” Italia, il rammarico di Luciano Spalletti: “In campo senza gioia” Italia, cammino più complicato verso i Mondiali 2026: le avversarie L’Italia si sveglia troppo tardi: il 3-3 qualifica la Germania Nations League 2024-2025: Germania-Italia, le probabili formazioni Germania-Italia, Spalletti interviene: pronto a cambiarne tanti