Home Ruggisce ancora la Bianchina, la macchina di Fantozzi: le foto 27 Febbraio 2024 E' senza dubbio tra le auto più iconiche del cinema italiano A produrla è stata l'Autobianchi A darle ancora più notorietà di quella che già si era conquistata è stato Paolo Villaggio Non si può non volere bene alla Bianchina del ragionier Ugo Fantozzi La Bianchina è stata mantenuta sul mercato dall'Autobianchi dal 1957 al 1969 Questa vettura ha ormai quasi settant'anni Venne presentata il 16 settembre 1957 al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano La quattro posti pesa 530 chilogrammi soltanto La versione base raggiunge i 90 km/h E' larga meno di due metri Chi la possiede la conserva con cura e ne va fiero 1 / 11 Prossima Gallery E' senza dubbio tra le auto più iconiche del cinema italiano © Men Caglia Auto storiche TG SPORT Articoli correlati Allenamento a casa: 5 attrezzi che non possono mancare per un fitness completo e soddisfacente Che cos’è il clostebol, la sostanza di cui si parla tantissimo e che fa scattare le indagini relative al doping Come diventeranno gli stadi di calcio nel futuro? L’ultima ricerca lo svela L’Espresso celebra i suoi primi 70 anni e si rinnova Un giovane su tre investe nelle carte collezionabili Monza Rally Show: trionfo per Fourmaux, ritiro per Nibali