Home » Calcio Serie A: gli attaccanti più rappresentativi degli anni ’90. Foto 20 Aprile 2023 Serie A: gli attaccanti più rappresentativi degli anni '90. Foto. Fonte: 90min Enrico Chiesa. In carriera ha vestito tantissime maglie ma i maggiori successi li ha ottenuti con il Parma (1996-1999), club con cui ha vinto una Coppa Italia Ronaldo. All'Inter il brasiliano ha giocato in nerazzurro dal 1997 al 2002 collezionando 49 gol in 68 partite George Weah. Tra i calciatori africani più forti di tutti i tempi, Weah aveva una forza fisica incredibile. Nel suo periodo al Milan (1995-2000) ha vinto il Pallone d'Oro Oliver Bierhoff. All'Udinese l'attaccante ha realizzato tantissimi gol e ha convinto il Milan ad acquistarlo nel 1998. Nella stagione 1997-1998 Bierhoff è stato il capocannoniere della Serie A Marco van Basten. L'olandese è stato uno dei calciatori più forti al mondo ma purtroppo gli infortuni hanno compromesso la sua carriera. Al Milan (dal 1987 al 1995) ha lasciato un ricordo indelebile Gabriel Omar Batistuta. Il bomber argentino ha giocato alla Fiorentina dal 1991 al 2000: 269 partite e 168 gol. E' uno dei più grandi idoli dei tifosi fiorentini Abel Balbo. Alla Roma l'argentino ha giocato 146 partite e segnato 78 gol. Ha indossato la fascia da capitano prima di Francesco Totti Giuseppe Signori. L'attaccante ha giocato alla Lazio dal 1992 al 1997 e ha realizzato più di 100 gol. I tifosi biancocelesti non lo dimenticheranno mai Pierluigi Casiraghi. Alla Juventus non ha trovato molto spazio per la concorrenza di Ravanelli e Vialli e nel 1993 si è trasferito alla Lazio. Ha lasciato Roma dopo 41 gol in 140 partite Gianluca Vialli. Indimenticabili i suoi gol alla Sampdoria e alla Juventus. Con la maglia bianconera ha vinto la Champions League nella stagione 1995-1996 1 / 11 Prossima Gallery Serie A: gli attaccanti più rappresentativi degli anni '90. Foto. Fonte: 90min © Getty Images TG SPORT Articoli correlati Fernando Morientes ha rischiato la vita per un’embolia polmonare Neymar, ennesimo infortunio: il futuro è sempre più complicato Ligue 1 2024-2025: Marsiglia-Montpellier, le probabili formazioni Liga 2024-2025: Las Palmas-Atletico Madrid, le probabili formazioni Nuovo stop per Neymar: infortunio muscolare e stop di 4-6 settimane Premier League 2024-2025: Aston Villa-Newcastle, le probabili formazioni