Home » Motori Design elegante e prestazioni efficaci: le foto di un’Alfa Romeo Giulia 1300 Super del 1971 19 Giugno 2024 L'Alfa Romeo Giulia è stata introdotta nel 1962 E' stata progettata per sostituire la Giulietta La Giulia 1300 Super è una variante che ha visto la luce nel 1966 Il design della Giulia 1300 Super è opera di Giuseppe Scarnati La carrozzeria è caratterizzata da linee pulite e aerodinamiche La Giulia 1300 Super è lunga 4,14 metri, larga 1,56 metri e alta 1,43 metri Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità Il cuore della Giulia 1300 Super è un motore a quattro cilindri in linea da 1290 cc Un motore noto per la sua affidabilità e per le buone prestazioni La velocità massima è di circa 165 km/h La Giulia offriva una frenata sicura e efficace Era infatti equipaggiata con freni a disco su tutte le ruote Ha avuto anche grande spazio nel cinema, soprattutto nei 'poliziotteschi' 1 / 13 Prossima Gallery L'Alfa Romeo Giulia è stata introdotta nel 1962 © Men Caglia Alfa Romeo Auto storiche TG MOTORI Articoli correlati Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane Luca Salvadori, il ricordo commosso di Guido Meda Addio a Renato Molinari, leggenda della motonautica Leonardo Fornaroli si laurea campione di F3