Home » Motori Fiat 600 D, una macchina piccola ma evoluta: le foto 15 Gennaio 2025 La Fiat 600 ha segnato un'epoca e motorizzato l'Italia nel dopoguerra Qui abbiamo uno splendido esemplare della 600 D Si tratta di un modello costruito nel 1963 Anche gli interni, conservati a regola d'arte, mostrano tutto il loro fascino Venne introdotta come evoluzione della Fiat 600 originale del 1955 La 600 D rappresenta un miglioramento in termini di prestazioni, comfort e versatilità La Fiat 600 D monta un motore posteriore a 4 cilindri in linea, raffreddato a liquido La cilindrata aumenta rispetto alla versione precedente, passando da 633 cc a 767 cc La vettura può raggiungere una velocità massima di circa 110 km/h I consumi medi di circa 5-6 litri per 100 km Un elemento fondamentale per il pubblico a cui era destinata quello relativo ai consumi Oggi, la Fiat 600 D è un oggetto di culto per gli appassionati di auto d'epoca 1 / 12 Prossima Gallery La Fiat 600 ha segnato un'epoca e motorizzato l'Italia nel dopoguerra © Max Cavalli Auto storiche Fiat fiat 600 TG MOTORI Articoli correlati Mercedes penalizzate, la Ferrari di Charles Leclerc in prima fila GP Bahrain, Lando Norris davanti nelle prime libere Per il GP del Qatar sensazioni opposte per Alex e Marc Marquez Jorge Martin teso ma felice per il ritorno In Qatar Pecco Bagnaia pronto a battagliare con Marc Marquez Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati a Monza