F1 a Singapore, il pensiero di Carlos Sainz va ai meccanici

Una protesta in piena regola, che riguarda la sicurezza nelle pitlane.

Carlos Sainz si prepara al weekend del Gran Premio di Singapore, e ne approfitta per sottolineare un aspetto che per i piloti è fondamentale al pari della sicurezza in pista: quella ai box. Che, secondo lo spagnolo della Ferrari, all’autodromo di Marina Bay è meno garantita che altrove.

“Penso non se ne discuta abbastanza, ma nel corso dell’anno andiamo in circuiti nei quali le pitlane sono decisamente troppo strette – ha affermato Sainz, come riferito da ‘Autosport’ -. Io voglio continuare a correre in posti come Zandvoort, Singapore, Budapest, ma anche farlo in sicurezza per noi piloti e per i meccanici. Non dimentichiamoci di queste persone, che durante i pit stop si trovano in mezzo a macchine che sfrecciano a 80 all’ora. E si trovano letteralmente a centimetri da possibili gravi incidenti”.

Il riferimento di Sainz, palese, è alla penalità rimediata a Zandvoort per aver tagliato la strada a Fernando Alonso, evitando però un pericolo a uno dei meccanici McLaren. “Fernando era chiaramente al sicuro, ma io ho dovuto fare quella manovra per evitare il meccanico. Si trovava sulla mia linea di passaggio, e proprio quella frenata ha generato l’unsafe release. Ma non si può proprio definire unsafe, visto che ho salvato la vita di una persona”, ha aggiunto il pilota Ferrari.

TG MOTORI

Articoli correlati