
Il quarto posto nel Gran Premio del Bahrain non soddisfa Charles Leclerc, che garantisce di aver fatto il possibile per il podio.
Secondo alla partenza, quarto al traguardo, con la speranza di salire sul podio nelle ore successive alla gara spenta definitivamente quando i commissari di gara hanno “risparmiato” George Russell, lasciandogli la seconda posizione. Si può sintetizzare così la gara di Charles Leclerc, che anche in Bahrain ha mancato il podio, pur confermando il miglior risultato stagionale della Ferrari (parlando di Gp domenicali) già ottenuto in Giappone.
“Ho combattuto dall’inizio alla fine, abbiamo fatto il massimo ma evidentemente il massimo non è abbastanza, non potevamo fare meglio del quarto posto – ha detto il monegasco ai microfoni di ‘Sky Sport‘ -. La strategia? Era quella che volevamo fare dall’inizio: non potevamo usare la soft come ha fatto Russell, noi la degradiamo più rapidamente. Dovevamo mettere per forza le gomme dure alla fine”.
“Io spero davvero che si possa tornare presto a lottare per il podio – ha chiosato Leclerc -. E’ una delusione quando dai tutto e finisci al quarto posto. Non è un risultato che mi fa sorridere, anche se, lo ripeto, abbiamo dato davvero tutto in questo fine settimana, ma evidentemente è questa la situazione in cui siamo in questo momento”.
Leclerc, oltre ai due quarti posti in Giappone e Bahrain, aggiunge al computo totale della sua stagione i punti guadagnati con l’ottavo posto in Australia e il quinto nella Sprint Race in Cina vinta da Lewis Hamilton, in un weekend terminato con la squalifica delle due Ferrari a seguito di irregolarità rilevate dopo il GP domenicale. La prossima gara è in programma in Arabia Saudita, dove l’anno scorso Leclerc ha concluso al terzo posto.