F1, Frederick Vasseur “veggente”: niente penalità per George Russell

Niente penalità per George Russell dopo il Gran Premio del Bahrain. Il team principal della Ferrari aveva 'anticipato' la decisione.

Dopo essere stato sub judice per alcune ore, il secondo posto ottenuto da George Russell nel Gran Premio del Bahrain di Formula 1 è stato confermato dai commissari di gara. Questi ultimi, infatti, hanno stabilito che il pilota della Mercedes ha opportunamente rallentato per compensare l’apertura accidentale del DRS in una zona dove l’ala mobile non è utilizzabile.

Gli steward hanno pubblicato un documento che spiega come, dall’analisi della telemetria di Russell, si possa evincere che il britannico abbia sì guadagnato 0,02 secondi con l’apertura del DRS, ma ne abbia anche persi 0,28 per aver appositamente rallentato nella curva successiva, ragion per cui non è stata applicata alcuna penalità.

Parlando ai microfoni di ‘Sky Sport‘, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, aveva già a margine della gara immaginato uno scenario che non prevedeva penalità per il britannico: “Russell ha aperto l’ala mobile per errore in quel giro, non aveva nessuno davanti – ha spiegato l’ingegnere francese -. Il vantaggio che ne ha tratto è stato molto piccolo, non l’ho fatto apposta. Non penso sarà penalizzato”.

Resta dunque confermato il risultato alla bandiera a scacchi, con la vittoria di Oscar Piastri su McLaren davanti a Russell su Mercedes e all’altra McLaren di Lando Norris. Appena fuori dal podio le due Ferrari, con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton quinto. A chiudere la Top 10 Max Verstappen su Red Bull, Pierre Gasly su Alpine, Esteban Ocon su Haas, Yuki Tsunoda sull’altra Red Bull e Ollie Bearman sulla seconda Haas in ordine d’arrivo.

TG MOTORI

Articoli correlati