F1, il futuro del GP dell’Emilia Romagna si fa molto complicato

Difficile per l'Italia mantenere due GP a singola stagione. Imola sempre più a rischio. L'ha confermato anche Domenicali.

Dal 16 al 18 maggio andrà in scena il GP dell’Emilia Romagna. L’edizione 2025 potrebbe anche essere l’ultima per il glorioso circuito di Imola. La Formula 1 va verso un’espansione sempre più massiccia e l’idea di avere un Paese, l’Italia, con due GP (Monza e Imola) diventa sempre più complicato.

L’ha confermato lo stesso Presidente della Formula 1 Domenicali a La politica del pallone: “Sarà sempre più difficile avere due GP nello stesso Paese. Devo esercitare un ruolo internazionale che mi pone di fronte a tantissime richieste in giro per il mondo di Paesi emergenti che possono permettere alla F1 di crescere”.

Dichiarazioni che mettono a forte rischio la prosecuzione del rapporto con Imola. Quello che andrà in scena dal 16 al 18 maggio sarà il sesto GP dell’Emilia Romagna, il quinto che si è veramente disputato (l’edizione 2023 è stata annullata a causa della nota alluvione che si è abbattuta sulla regione).

Proprio il recupero di quell’edizione è un punto chiave nelle discussioni con la FIA. Imola si aspetta che venga recuperata nel 2026 ma, al momento, non ci sarebbero ancora certezze in tal senso. Con Monza forte di un rinnovo sino al 2031, la posizione di Imola si sta facendo sempre meno forte. Il futuro del GP dell’Emilia Romagna è a forte rischio.

TG MOTORI

Articoli correlati