
Oscar Piastri trionfa nel GP d'Arabia Saudita davanti a Verstappen e a Leclerc e balza in testa al mondiale di Formula 1.
Nel Gran Premio d’Arabia Saudita sul velocissimo circuito di Gedda Oscar Piastri vince la sua quinta gara in carriera con la McLaren davantia Max Verstappen, che con la sua Red Bull era partito dalla pole position, e alla Ferrari di Charles Leclerc. Quarto Lando Norris, autore di una bella rimonta dal decimo posto co l’altra MvLaren, quinto e sesto George Russell e Kimi Antonelli con le Mercedes. Settimo Lewis Hamilton con la seconda Ferrari.
Verstappen chiude la porta a Piastri al via ma per rimanere davanti deve tagliare la prima curva, seguono Russell, Leclerc e Antonelli. Più indietro Tsunoda sperona Gasly alla quarta curva e per entrambi la corsa è già finita e la safety-car entra in pista restandoci per tre giri. Il taglio della prima curva costa a Verstappen 5 secondi di penalità.
Al 14° giro bel sorpasso e controsorpasso tra Norris e Hamilton che alla fine mantiene la sesta posizione, ma deve cedere al giro successivo sul rettilineo dei box al connazionale della McLaren. Alla fine del 19° giro pit-stop per Piastri, un po’ lento con 3”4 e oltretutto quando torna in pista deve effettuare un sorpasso complicato a Hamilton, e Antonelli, il giro dopo tocca a Russell e alla fine del 21° a Verstappen, che sconta la penalità e rientra alle spalle di Piastri e Hamilton.
In testa c’è Leclerc davanti a Norris, le Ferrari si fermano alla fine del 23° giro con Hamilton e addirittura alla fine del 29° con Leclerc. L’ultimo a fermarsi, alla fine del 34°, è Norris, l’unico dei big a essere partito con le gomme dure bianche, a differenza degli altri che avevano le gialle medie. Alla fine della girandola dei pit-stop la top 10 è la seguente: 1° Piastri, 2° Verstappen, 3° Russell, 4” Leclerc, 5° Norris, 6° Antonelli, 7° Hamilton, 8” e 9° Carlos Sainz e Alexander Albon con le due Williams e decimo Isack Hadjar con la Racing Bulls.
A 13 giri dal termine Leclerc strappa a Russell il gradino più basso del podio, il britannico della Mercedes poco dopo viene superato anche da Norris al quale corre un brivido lungo la schiena per una possibile uscita errata dai box ma non verrà sanzionato. Norris prova a dare la caccia a Leclerc ma il monegasco riesce a stare davanti e a conquistare il primo podio stagionale per la Ferrari in una gara della domenica per la Ferrari.
Piastri taglia vittorioso il traguardo con poco più di 3 secondi di vantaggio su Verstappen che è secondo e la cui manovra al via gli è costata la vittoria. Seguono Leclerc, Norris e Russell, tutte le altre posizioni della top ten restano immutate. Nella classifica mondiale Piastri balza in testa con 99 punti, seguono Norris con 89 e Verstappen con 87, Leclerc resta quinto con 47 punti.