Home » Motori Isetta, le foto della mini-macchina che ha salvato la Bmw 4 Gennaio 2025 A metà degli anni '50 la BMW era vicina al fallimento La produzione di motociclette era in calo Nel settore automobilistico le vetture di maggiori dimensioni determinavano un problema ... le perdite a causa degli elevati costi di produzione BMW aveva bisogno di un nuovo modello per rilanciarsi Non doveva richiedere grandi investimenti in sviluppo e progettazione Al Salone dell'Auto di Torino del 1954 BMW trovò la risposta Arrivò allo stand della Iso Rivolta, un'azienda italiana specializzata in frigoriferi e miniauto C'era esposta una piccola vettura a tre ruote Aveva un ampio portellone frontale e si chiamava Iso Isetta La delegazione BMW rimase come folgorata Vennero immediatamente acquisiti i diritti di licenza e le attrezzature produttive Come primo passo BMW si dedicò a migliorare il motore e il telaio della microcar italiana La nuova macchina aveva una differenza fondamentale rispetto al modello che la ispirava L'Isetta originale aveva tre ruote: la versione tedesca fu prodotta con quattro 1 / 15 Prossima Gallery A metà degli anni '50 la BMW era vicina al fallimento © Max Cavalli Auto storiche BMW bmw isetta TG MOTORI Articoli correlati MotoGp, Argentina: Marc Marquez mette le mani avanti dopo un venerdì da leoni La Ferrari inizia il WEC 2025 con una storica tripletta in Qatar Sky Sport e Now accendono i motori per la nuova stagione di F1 e MotoGP Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane