Home » Motori La Bianchina, una vera e propria icona italiana: le foto 27 Maggio 2024 Una vera e propria icona del panorama automobilistico italiano La Bianchina é stata prodotta dall'Autobianchi dal 1957 I più giovani la conoscono per questioni legate al cinema Impossibile dimenticare il ragioner Ugo Fantozzi La mano nella portiera un classico dello spasimante della signorina Silvani Le vendite iniziali della Bianchina superarono quelle della più economica Fiat Nuova 500 Non furono pochi i fattori che contribuirono a questo successo Convinse in molti la vantaggiosa opzione di finanziamento in 30 rate mensili offerta dalla SAVA Nel 1959, la potenza del motore aumentò a 17 CV Nel 1960, furono introdotte due nuove versioni: la cabriolet e la Panoramica Nel 1965, la Bianchina subì un leggero restyling che interessò tutte le versioni La produzione della Bianchina terminò nel 1969 1 / 12 Prossima Gallery Una vera e propria icona del panorama automobilistico italiano © Marco Valdo Auto storiche Autobianchi TG MOTORI Articoli correlati MotoGp, Argentina: Marc Marquez mette le mani avanti dopo un venerdì da leoni La Ferrari inizia il WEC 2025 con una storica tripletta in Qatar Sky Sport e Now accendono i motori per la nuova stagione di F1 e MotoGP Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane