Home » Motori La leggendaria Trabant avvistata su una strada italiana: le foto 25 Marzo 2024 La leggendaria Trabant avvistata su una strada italiana: le foto Nata nell'ex Germania Est, la Trabant ha conquistato cuori con il suo design unico e la sua affidabilità Il modello più celebre, la Trabant 601, prodotta dal 1963 al 1991, ha segnato un'epoca L'auto ha una velocità massima di 112 km/h La tecnologia della Trabant era all'avanguardia per il suo tempo, offrendo soluzioni innovative per le esigenze del mercato dell'Europa dell'Est La carrozzeria in duroplast era resistente e leggera Il il duroplast è un materiale pressato contenente lana o cotone impregnato di resine Nei primi anni Novanta era possibile acquistare una di queste vetture per una cifra irrisoria Oggi si può ancora vedere il modello circolare in alcuni paesi dell'Europa orientale come Ungheria, Romania, Bulgaria, Moldavia L'avvistamento sulle strade italiane è una rarità Inizialmente la Trabant è nata come l'auto del popolo tedesco dell'Est Inizialmente la sua denominazione fu quella di AWZ (Automobilwerk Zwickau) Il nome Trabant venne utilizzato per la prima volta nel 1957 per il modello definitivo P50 Le Trabant hanno una struttura base a telaio in acciaio Furono le prime auto tedesche con la carrozzeria realizzata in materiali plastici Sono stati prodotti 3.119.021 esemplari Un dettaglio del posteriore 1 / 17 Prossima Gallery La leggendaria Trabant avvistata su una strada italiana: le foto © Men Caglia Trabant TG MOTORI Articoli correlati Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane Luca Salvadori, il ricordo commosso di Guido Meda Addio a Renato Molinari, leggenda della motonautica Leonardo Fornaroli si laurea campione di F3