Home » Motori Le foto dell’Alfa Romeo Alfetta, simbolo delle forze dell’ordine italiane 25 Maggio 2024 Le foto dell'Alfa Romeo Alfetta, simbolo delle forze dell'ordine italiane L'Alfa Romeo Alfetta è stata una berlina sportiva prodotta dal 1972 al 1984 ad Arese La presentazione della Alfetta fu ritardata di sei mesi a causa di vari fattori, inclusi scioperi e la scelta di mettere in risalto l'Alfasud Lanciata a Trieste nel 1972, la Alfetta rappresentava un'innovazione nel design e nella tecnologia per Alfa Romeo La sua linea squadrata e moderna, con frontale tipicamente Alfa Romeo, la rese distintiva I paraurti in acciaio inossidabile e altre caratteristiche rimandavano alla tradizione del marchio La Alfetta arrivò anche sul mercato nordamericano nel 1975, con versioni dotate di motori a iniezione La coda alta della Alfetta offriva una capacità di carico notevole per la categoria Nel 1978 la vettura fu aggiornata e furono introdotti modelli con catalizzatore Le forze di polizia italiane adottarono la Alfetta in tutte le sue varianti, sostituendo le Giulia Super Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza utilizzarono la Alfetta sia come veicolo principale che come auto civetta 1 / 11 Prossima Gallery Le foto dell'Alfa Romeo Alfetta, simbolo delle forze dell'ordine italiane © Men Caglia Alfa Romeo TG MOTORI Articoli correlati Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane Luca Salvadori, il ricordo commosso di Guido Meda Addio a Renato Molinari, leggenda della motonautica Leonardo Fornaroli si laurea campione di F3