Home » Motori Le splendide immagini della rarissima Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote 25 Marzo 2024 Le splendide immagini della rarissima Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote Si tratta di una spider due posti costruita dall'Alfa Romeo in collaborazione con la carrozzeria Zagato La produzione della Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote è iniziata nel 1965 ed è terminata due anni più tardi È una replica della più gloriosa Alfa Romeo 6C 1750 GS Spider Zagato degli anni '30 Nei primi anni '60 era diffusa la moda di trasformare le automobili di serie in finte vetture d'epoca L'Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote è stata prodotta dietro sollecitazione di Gianni Mazzocchi, "patron" della rivista Quattroruote Non si tratta quindi di una replica fedele in ogni particolare all'illustre progenitrice bensì di un modello nuovo liberamente ispirato a quella macchina Meccanica e carrozzeria sono simili nell'impostazione ma completamente diverse nei dettagli La meccanica deriva da quella della Giulia, con motore bialbero 4 cilindri in linea 1570 cm³ Cambio a 5 marce con rapporti accorciati, sospensioni anteriori a ruote indipendenti e posteriori a ponte rigido I freni sono a tamburo anziché a disco, per mantenere un aspetto coerente con lo stile anni '30, sottolineato dalle ruote a raggi La carrozzeria in alluminio, che si ispira al modello originale d'anteguerra, viene costruita dalla Zagato seguendo gli schemi stilistici della 6C 1750 GS Spider originale La vettura raggiunge i 155 km/h di velocità massima Questo modello non ebbe il successo sperato anche a causa del prezzo di listino di ben 2.360.000 lire 1 / 14 Prossima Gallery Le splendide immagini della rarissima Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote © Men Caglia Alfa Romeo Auto storiche TG MOTORI Articoli correlati MotoGp, Argentina: Marc Marquez mette le mani avanti dopo un venerdì da leoni La Ferrari inizia il WEC 2025 con una storica tripletta in Qatar Sky Sport e Now accendono i motori per la nuova stagione di F1 e MotoGP Carlos Sainz costretto a dire addio alla Dakar Ha preso il via in Arabia Saudita la Dakar 2025 Nel segno di Nicola Barcella il Città di Lumezzane