Home » Motori » Moto Bianchi 500 del 1940, una moto utilizzata in guerra: le foto 21 Novembre 2024 La Bianchi 500 M è stata prodotta tra il 1937 e il 1944 per le esigenze delle forze armate La Fabbrica Automobili e Velocipedi Edoardo Bianchi di Milano ha scritto la storia Era nota in modo particolare per la produzione di biciclette La produzione, però, non era solo relativa ai velocipedi Di successo le motociclette la Freccia d'Oro 250 cm³, la Freccia Azzurra 500 cc e la Bialbero 500 Negli anni Trenta cominciò un impegno significativo nel settore militare Tra i veicoli prodotti figuravano gli autocarri Mediolanum e Miles e il motocarro Supermil 500 A impreziosire la gamma la motocicletta Bianchi 500 M La 'M' sta per Militare La moto fu utilizzata dal Regio Esercito su vari fronti durante la Seconda Guerra Mondiale Tra le caratteristiche tecniche includevano un cambio a tre velocità Veniva azionato manualmente tramite una leva posizionata sul lato destro del serbatoio 1 / 12 Prossima Gallery La Bianchi 500 M è stata prodotta tra il 1937 e il 1944 per le esigenze delle forze armate © Max Cavalli Moto Bianchi Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Per il GP del Qatar sensazioni opposte per Alex e Marc Marquez Jorge Martin teso ma felice per il ritorno In Qatar Pecco Bagnaia pronto a battagliare con Marc Marquez Aprilia, obiettivo riscatto per Marco Bezzecchi ad Austin Gigi Dall’Igna esalta i fratelli Marquez e sprona Pecco Bagnaia Uccio, amara confessione su Marc Marquez e Valentino Rossi