Home » Motori » Moto Genio e innovazione nella Moto Guzzi Bialbero 250: le foto 10 Novembre 2024 La Moto Guzzi Bialbero 250 non è solo una moto da competizione Può essere considerata un simbolo del genio e dell'innovazione italiana nel settore motociclistico La Moto Guzzi Bialbero 250 deve il suo nome al motore con doppio albero a camme in testa Si trattava di una configurazione avanzata per l'epoca, che le consentiva di sprigionare una potenza notevole La Moto Guzzi Bialbero 250 ha dominato le competizioni internazionali nella classe 250 cc Ha brillato tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50 La Guzzi Bialbero 250 ha collezionato numerosi titoli, sia nei campionati italiani sia in quelli mondiali Il telaio è un tubolare in acciaio, progettato per garantire stabilità e maneggevolezza Oggi, la Bialbero 250 è molto apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati di moto d'epoca Non a caso ha fatto parte dell'esposizione di Eicma 2024 Alla mostra "Eicma: 110 anni di design a due ruote" l'hanno ammirata e fotografata in molti 1 / 11 Prossima Gallery La Moto Guzzi Bialbero 250 non è solo una moto da competizione © Max Cavalli EICMA Moto Guzzi Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Aprilia, obiettivo riscatto per Marco Bezzecchi ad Austin Gigi Dall’Igna esalta i fratelli Marquez e sprona Pecco Bagnaia Uccio, amara confessione su Marc Marquez e Valentino Rossi Marc Marquez e la lotta per il titolo MotoGp: il fratello Alex non usa mezzi termini Ducati, Pecco Bagnaia riflette sul clamoroso cambio di moto per avvicinarsi a Marc Marquez Ducati, Tardozzi sincero: “Pecco Bagnaia va aiutato”