
Jarvis chiarisce i motivi del divorzio.
Nessuna possibilità di ricomporre la frattura che si era creata. E così Yamaha e Maverick Viñales hanno deciso di dirsi addio al termine del campionato del mondo delle MotoGp in corso.
Lin Jarvis, top manager della casa giapponese, è stato molto chiaro. “Siamo a metà della nostra quinta stagione insieme e nel corso degli anni abbiamo ottenuto molti successi, ma abbiamo anche dovuto gestire molti momenti brutti – ha osservato -. Dopo il Gp di Germania, che è stato il weekend più difficile del nostro rapporto, abbiamo concluso che sarebbe stato meglio per entrambi se le strade si fossero separate, anche se a fine anno sarà triste dirsi addio”.
“Yamaha farà del suo meglio, come ha sempre fatto, per dare tutto il proprio sostegno a Maverick e finire questa stagione nel miglior modo possibile” ha chiosato Jarvis.