Home » Motori » Moto » MotoGP Coraggiosi eroi su due ruote: le foto dei più grandi centauri giapponesi 21 Luglio 2024 Una rassegna dei più grandi motociclisti del Giappone Kazuto Sakata: campione del mondo della classe 125 nel 1994 e nel 1998 con l'Aprilia. 11 i Gran Premi vinti in carriera Shin'ya Nakano: nel 2000 arrivò secondo nel Mondiale classe 250 con la Yamaha. Per 8 anni nella classe MotoGp con Yamaha, Kawasaki e Honda Noboru Ueda: vinse la gara d'esordio nel motomondiale, è stato per due volte vicecampione in classe 125 Makoto Tamada: ha corso per cinque anni in MotoGp con la Honda Norifumi Abe: soprannominato Norick, ha ispirato tanti piloti per la sua aggressività e la sua velocità in sella alla Yamaha Tadayuki Okada: vicecampione del mondo in classe 250 e classe 500 nel 1994 e nel 1997 Tetsuya Harada: campione del mondo della classe 250 nel 1993 in sella alla Yamaha. 17 vittorie nel motomondiale. Haruchika Aoki: ha vinto due Mondiali nel 1995 e nel 1996 in classe 125, guidava una moto Honda. Venti podi in carriera Hiroshi Aoyama: campione mondiale della classe 250 nel 2009 con la Honda Tohru Ukawa: vicecampione del mondo nel 1999 nella classe 250, in sella alla Honda Noriyuki Haga: vicecampione del mondo in Superbike nel 2007 e nel 2009 Shōya Tomizawa: sfortunatissimo pilota, scomparso ad appena 19 anni per un incidente avvenuto durante il Gp di San Marino in Moto2 nel 2010. Quell'anno aveva vinto il Gp del Qatar Daijiro Kato: vinse il Mondiale 2001 della classe 250 con la Honda. Morto dopo un incidente durante il Gp del Giappone 1 / 14 Prossima Gallery Una rassegna dei più grandi motociclisti del Giappone © Getty Images MotoGP TG MOTORI Articoli correlati Marc Marquez fa una confessione su Valentino Rossi Ducati, box esplosivo? Marc Marquez schietto su Pecco Bagnaia Ducati, Davide Tardozzi mette in guardia Pecco Bagnaia e Marc Marquez Valentino Rossi: l’omaggio di Guido Meda e dell’Inter Gigi Dall’Igna sogna con Marc Marquez e Pecco Bagnaia Ducati, Marc Marquez sa da chi deve guardarsi le spalle