Home » Motori » Moto » MotoGP I 10 errori che Valentino Rossi dovrebbe evitare di commettere passando dalle due alle quattro ruote 9 Marzo 2023 Ecco i 10 errori che Valentino Rossi dovrebbe evitare di commettere passando dalle due alle quattro ruote (ph. Fabio Fasanari) Sottovalutare la differenza tra le due discipline: la guida di un'auto richiede abilità e tecniche diverse (ph. Fabio Fasanari) Non prendersi il tempo necessario per abituarsi alla nuova disciplina (ph. Fabio Fasanari) Non considerare che i riflessi dei 40 anni non sono gli stessi dei 20 anni (ph. Fabio Fasanari) Sottovalutare la concorrenza: il livello di competizione nell'automobilismo è molto alto (ph. Fabio Fasanari) Non studiare il circuito: la conoscenza del circuito è fondamentale (ph. Fabio Fasanari) Non avere un buon team: un team competente e affiatato è fondamentale per ottenere risultati eccellenti (ph. Fabio Fasanari) Non avere una buona strategia: prevedere tutte le possibili variabili è indispensabile (ph. Fabio Fasanari) Non armarsi di umiltà e pazienza: osservare e attendere sono abilità indispensabili se si vuole raggiungere la prestazione ottimale (ph. Fabio Fasanari) Non imparare dai propri errori: gli errori fanno parte del processo di apprendimento in ogni contesto (ph. Fabio Fasanari) 1 / 10 Prossima Gallery Ecco i 10 errori che Valentino Rossi dovrebbe evitare di commettere passando dalle due alle quattro ruote (ph. Fabio Fasanari) © ufficio stampa Rally Valentino Rossi TG MOTORI Articoli correlati Marc Marquez fa una confessione su Valentino Rossi Ducati, box esplosivo? Marc Marquez schietto su Pecco Bagnaia Ducati, Davide Tardozzi mette in guardia Pecco Bagnaia e Marc Marquez Valentino Rossi: l’omaggio di Guido Meda e dell’Inter Gigi Dall’Igna sogna con Marc Marquez e Pecco Bagnaia Ducati, Marc Marquez sa da chi deve guardarsi le spalle