
Aggiornamenti su Jorge Martin: sei costole fratturate e necessità di drenaggio dopo l'incidente nel Gran Premio MotoGp del Qatar.
E’ giunto nella tarda serata di domenica il bollettino ufficiale riguardante la tomografia computerizzata cui è stato sottoposto Jorge Martin, pilota della Aprilia, scivolato durante il Gran Premio del Qatar e colpito inavvertitamente da Fabio Di Giannantonio, che lo seguiva vicinissimo sul tracciato. Il campione del mondo si è procurato uno pneumotorace, con sei costole fratturate.
“Jorge Martin si è sottoposto a una TC che ha evidenziato un aumento dello pneumotorace, che renderà necessario un drenaggio in aspirazione: il pilota resterà sotto osservazione in ospedale fino alla risoluzione del trauma. Dall’esame finale, inoltre, risulta anche la presenza di sei fratture degli archi costali posteriori del lato destro”. Aprilia ha inoltre ricordato che Martin non è mai stato in pericolo di vita, nonostante la gravità dell’incidente.
Difficile, ora, fare previsioni sul ritorno in pista dello sfortunato pilota 27enne, che di fatto non ha mai potuto iniziare la difesa del titolo conquistato lo scorso anno a causa di due infortuni nel mese precedente all’inizio di stagione, il primo nei test in Malesia e il secondo durante una sessione di allenamento, e a quello appena subìto in Qatar.
Nato a Madrid il 29 gennaio 1998, Jorge Martin è una presenza fissa del Motomondiale sin dalla stagione 2016, quando fece il suo esordio in Moto3. Nel 2018, sempre nella stessa classe, vinse il suo primo Mondiale in carriera, per poi passare alla Moto2 nel 2019 e alla MotoGp nel 2021. Secondo nella classifica generale del 2023 alle spalle di Pecco Bagnaia, si è preso la rivincita l’anno successivo, riportando il titolo della classe regina in Spagna per la prima volta dal 2020, quando a vincerlo fu Joan Mir.