
Marc Marquez davanti a tutti nei test a Jerez con un tempo di 1:35.876, seguito da Vinales e Quartararo. Solo 19esimo Pecco Bagnaia
Dopo la caduta e il 12esimo posto ottenuto in gara, Marc Marquez rialza subito la testa nel corso della giornata di test a Jerez de la Frontera. Il centauro della Ducati, infatti, ha fatto registrare il miglior tempo in 1:35.876, precedendo la KTM di Maverick Vinales e la Yamaha di Fabio Quartararo, distanti rispettivamente tre e quattro decimi.
A rendere ancora più espliciti i progressi della Yamaha ci ha pensato Alex Rins, il quale ha chiuso al quarto posto, davanti a Pedro Acosta e Johann Zarco.
Il primo degli italiani è Marco Bezzecchi con l’Aprilia, che chiude all’ottavo posto a 739 millesimi dalla vetta. Completano la top 10: Fermin Aldeguer, Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio.
Solo 19esimo, infine, Pecco Bagnaia, il quale ha impiegato le due sessioni di test per sperimentare diversi set-up, con l’obiettivo di migliorare il feeling all’anteriore, suo principale tallone d’achille in questo inizio di stagione.
Classifica combinata dei test a Jerez de la Frontera
1) Marc Marquez (Ducati): 1:35.876
2) Maverick Vinales (Ktm): 1:36.237
3) Fabio Quartararo (Yamaha): 1:36.353
4) Alex Rins (Yamaha): 1:36.507
5) Pedro Acosta (Ktm): 1:36.552
6) Johann Zarco (Honda):1:36.600
7) Marco Bezzecchi (Aprilia): 1:36.615
8) Fermin Aldeguer (Ducati): 1:36.730
9) Raul Fernandez (Aprilia): 1:36.757
10) Fabio Di Giannantonio (Ducati):1:36.788
11) Alex Marquez (Ducati): 1:36.833
12) Ai Ogura (Aprilia):1:36.861
13) Jack Miller (Yamaha):1:36.977
14) Brad Binder (Ktm): 1:37.055
15) Joan Mir (Honda): 1:37.245
16) Enea Bastianini (Ktm):1:37.265
17) Augusto Fernandez (Yamaha):1:37.444
18) Luca Marini (Honda): 1:37.447
19) Francesco Bagnaia (Ducati): 1:37.461
20) Somkiat Chantra (Honda): 1:37.917
21) Takaaki Nakagami (Honda):1:38.179
22) Lorenzo Savadori (Aprilia): 1:38.192
23) Daniel Pedrosa (Ktm): 1:38.391