
La vittoria di Marc Marquez nella Sprint in Texas è un'altra dimostrazione di forza da parte del catalano, ma Pecco Bagnaia non sfigura.
La MotoGp continua ad avere un uomo solo al comando: si tratta di Marc Marquez, che dopo aver dominato i primi due weekend stagionali continua a dettare legge anche in Texas, conquistando a poche ore dalla pole position anche la Sprint Race e restando ancora a punteggio pieno in classifica. Secondo posto per il fratello Alex, terzo un buon Pecco Bagnaia.
Il campione MotoGp 2022 e 2023 parte benissimo e si ritrova anche in testa, salvo cedere la posizione, dopo una splendida battaglia, allo stesso Marquez, che tra l’altro rischia di cadere e trascinare con sé proprio Bagnaia. Il numero 93 del team ufficiale Ducati riesce però a ricomporsi e vola fino al traguardo senza ulteriori scossoni, gestendo il vantaggio sul centauro del Team Gresini, per una doppietta familiare che ormai pare il leitmotiv di questo inizio di stagione, e su Bagnaia.
Alle spalle di Bagnaia ci sono i due piloti del Team VR46, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, autori di una prova più che positiva. Bene anche Fabio Quartararo, sesto e primo dei non-ducatisti, in sella alla Yamaha: il francese ha anticipato Pedro Acosta (KTM), il redivivo Luca Marini, per la prima volta a punti in una Sprint da quando è alla Honda, il nipponico Ai Ogura (Trackhouse) e Marco Bezzecchi sull’Aprilia ufficiale.
Sono dunque 86 i punti di Marc Marquez, che domina la classifica generale davanti al fratello Alex, che ne ha 67, e a Bagnaia, che invece ne ha collezionati finora 50. Morbidelli è quarto a quota 42, davanti al compagno di squadra Di Giannantonio che invece ne ha raccolti 28. Nella top 10 c’è inoltre un altro italiano, Marco Bezzecchi, decimo con 14 punti.