
Bulega scatta dalla seconda casella alle spalle di Sam Lowes che viene scavalcato dall’emiliano che poi si arrende.
La domenica del Round Pirelli di Olanda del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike si apre con la Tissot Superpole Race che va in scena sulla pista ancora bagnata dopo la pioggia caduta nella notte. Al TT Circuit Assen Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) conquista la sua prima vittoria sul bagnato mentre il leader del Campionato Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è costretto al ritiro a causa di un problema tecnico. Ne approfitta Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che si regala il suo primo podio nel WorldSBK proprio sulla pista in cui nel 2014 suo gemello Alex aveva centrato il suo primo podio. Terzo posto per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), al suo 112° podio nel WorldSBK e 12° ad Assen.
Bulega scatta dalla seconda casella alle spalle di Sam Lowes che viene scavalcato dall’emiliano, il quale a sua volta viene sorpassato da Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) all’interno. Razgatlioglu allunga e va a vincere davanti a Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che approfitta del ritiro di Bulega per andare a prendersi il suo primo podio nel WorldSBK davanti ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati).
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) chiude quarto con due decimi sul pilota di casa Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Grande rimonta per Scott Redding (MGM BONOVO Racing), partito 16° e sesto al traguardo.
Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) termina settimo precedendo Yari Montella (Barni Spark Racing Team) e Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Honda Racing Team), oggi miglior pilota Honda per la prima volta in questa stagione. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) completa la top ten: partito 21°, per lui è il miglior risultato fin qui nel WorldSBK.