
Dopo aver ritrovato se stessa a Charleston, la tennista russa cerca conferme dai prossimi tornei: l'obiettivo è risalire in classifica.
La recente partecipazione al torneo WTA di Charleston ha restituito ai fan una versione di Anna Kalinskaya decisamente più brillante rispetto a quella di inizio anno: superato anche qualche acciacco, la tennista moscovita si è arrampicata fino al terzo turno, battendo tra l’altro la vincitrice degli Australian Open, Madison Keys, prima di cedere a Sofia Kenin, poi finalista del torneo.
Kalinskaya è tornata così a vivere buone sensazioni in campo anche nei tornei in singolo, dove aveva faticato in questo inizio 2025, oltre che nei tornei in doppio disputati prima assieme a Priscilla Hon e poi con Caty McNally. La classifica mondiale l’ha vista uscire dalla Top 30 dopo aver raggiunto l’undicesimo posto a ottobre 2024, ma i buoni risultati le hanno ridato fiducia in vista dei prossimi impegni.
Resta da vedere dove la tennista russa tornerà a giocare: c’è ancora la possibilità di vederla a Stoccarda, nel torneo WTA 500 in programma dal 14 al 20 aprile, ma è è possibile che la 26enne si rimetta in gioco poco più avanti nel torneo di Madrid, per dare inizio alla fase della stagione sulla terra rossa che porterà al Roland Garros, passando per Roma.
Anna Kalinskaya ha partecipato per due volte agli Internazionali d’Italia, tenendo conto delle presenze nel tabellone principale, raggiungendo il terzo turno sia nel 2023 sia nel 2024, con un bilancio di tre vittorie e due sconfitte. Nel 2020 partecipò invece alle qualificazioni, senza però raggiungere il main draw, con un bilancio di una vinta e una persa.