Jasmine Paolini si separa dal suo storico allenatore Renzo Furlan

Jasmine Paolini si separa da Renzo Furlan, l'allenatore che l'ha guidata per dieci anni. Ecco cosa è accaduto.

Un annuncio inaspettato ha scosso il mondo del tennis. Jasmine Paolini ha deciso di separarsi dal suo storico allenatore Renzo Furlan. Questa collaborazione andava avanti da ben 10 anni di collaborazione. La notizia è arrivata subito dopo la sua brillante performance al torneo di Miami. La tennista italiana ha raggiunto la semifinale, fermandosi solo di fronte alla potente Aryna Sabalenka. Nonostante il buon inizio di stagione, la separazione con Furlan non sembrava essere nell’aria, lasciando così sorpresi i fan e gli addetti ai lavori.

Paolini ha scelto di comunicare questa decisione attraverso un lungo e commovente messaggio sui social, esprimendo gratitudine e rispetto per il suo ex allenatore. “Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me”, ha scritto Paolini, che ha poi ricordato con affetto i traguardi raggiunti insieme, tra cui la finale a Wimbledon e al Roland Garros nel 2024 e l’oro olimpico a Parigi. Questi momenti indimenticabili sono stati resi possibili dalla guida e dal sostegno di Furlan, che ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita di Jasmine, non solo come tennista, ma anche come persona.

Nel messaggio, Paolini ha anche sottolineato l’importanza dell’impegno e dei sacrifici di Furlan, spesso lontano dalla sua famiglia, per aiutarla a raggiungere i suoi obiettivi. “Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro”, ha scritto la tennista, esprimendo il suo affetto e rispetto per il coach. “Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! Grazie, ti voglio bene”.

Questa separazione segna un nuovo capitolo per Jasmine Paolini, che tornerà in campo al WTA 500 di Stoccarda il 14 aprile 2025. Sarà interessante scoprire chi prenderà il posto di Furlan come suo allenatore, ma una cosa è certa: Paolini ha fatto tesoro degli insegnamenti ricevuti in questi anni e si prepara ad affrontare la nuova fase della sua carriera con la stessa determinazione e passione che l’hanno contraddistinta finora.

TG SPORT

Articoli correlati