
Nel giorno del trentesimo compleanno di Sebastian Vettel, si è chiuso il caso legato a quanto successo nel Gp di Baku.
Il tedesco della Ferrari ha ammesso la piena responsabilità dell’accaduto “presentando sincere scuse alla Fia e all’intera famiglia del Motorsport” e il presidente Jean Todt, preso atto di questo, ha deciso di chiudere il caso.
In gara Vettel era stato sanzionato con uno stop-and-go di 10 secondi per “guida pericolosa” nei confronti del pilota della Mercedes, affiancato e colpito con una ruotata dopo che il tedesco lo aveva involontariamente tamponato. Secondo Seb, il tamponamento era stato colpa di Hamilton, autore di un brake-test. Ma i commissari avevano completamente scagionato Lewis.
Nel comunicato della Fia è anche specificato che Vettel, fino alla fine di quest’anno, non sarà impiegato in attività di reclamizzazione della sicurezza stradale.